Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Climatologia > Fondamenti > Pagina 8 > Storia del clima

 


Ingrandisci

STORIA DEL CLIMA
Il freddo e la storia passata. Il caldo e la storia futura
Acot P.
Donzelli Editore , 2004
249 pagine, bianco/nero, no illustrazioni,
cop. in brossura, dim. 14 x 20 cm .
€17 
Sconto di € 1.5 per i soci SMI 


| Descrizione | Autori | Indice | Un estratto

Livello: Principianti | Voto:
Giudizio Recensione

 
Disponibile entro 2-3 giorni lavorativi + spedizione
Per acquistare:
Metti nel carrello  | Vedi il carrello

INDICE

Introduzione

Parte prima
Dalla formazione della Terra alla comparsa degli esseri umani


I. Nella notte dei tempi
1. La Terra primitiva
2. E la vita emerse...

II. La vita plasma il clima
1. L'età dei molluschi
2. «La vita trova sempre la sua strada»
3. Il lussureggiante carbonifero
4. Una catastrofe biosferica

III. La fine dei dinosauri
1. L'universo delle terribili lucertole
2.Il meteorite di Rochechouart
3. La cometa assassina

IV. Topi e uomini
1. Palme in Alaska
2. Lucy sotto il sole.
3.Civiltà del freddo
4. «Homo sapiens» si emancipa
5. L'eredità delle glaciazioni

Parte seconda
Il clima soffia sulla storia


V. I lavoratori della terra
1. La rivoluzione neolitica
2. La città protegge dai cattivi raccolti
3. Il riscaldamento del clima
4. Climi e culture americane

VI. Il determinismo climatico
1. «Fra questi campi tutto fiorisce e verdeggia»
2. I vichinghi in America
3. Le carestie nel medioevo
4. Le civiltà sono mortali

VII. Turbolenze sulla piccola era glaciale
1. Archivi eloquenti
2. Ghiacciai che la dicono lunga
3. Sotto la minaccia della carestia
4. Cattivo tempo sul Re Sole

VIII. Il mito del Generale Inverno
1. Nevicava sempre. ..
2. L'operazione Barbarossa

IX. Tempeste sul XX secolo
1. Le tre carestie dell'Unione Sovietica
2. In Cina, il grande balzo all'indietro
3. Bangladesh, 1943, 1974
4. Il riso del monsone
5. Blizzard neri sul Dust Bowl
6. Acque fossili di 30 000 anni

Parte terza
Il riscaldamento climatico in discussione


X. Ricostruire i climi del passato
1. «I Galli & la Germania nutrivano alci...»
2. La brillante teoria di Milankovic

XI. Una geografia dei climi
1. La circolazione atmosferica mondiale
2. Una meccanica aleatoria
3. El Nino, l' «enfant terrible»
4. Inondazioni e tempeste inquietanti

XII. Gli uomini e il clima
1. La morte termica dell'universo?
2. Gaia, il pianeta blu
3. Le principali implicazioni politiche
4. Scenari per il futuro
5. A piccola farfalla grandi effetti?

Conclusione
Appendici
Tavole riassuntive
Bibliografia

 

 

 

Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della Società Meteorologica Italiana.

Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica Subalpina, socio fondatore  della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino, autorizzazione  n° 2205159 del 26.04.2001

Società Meteorologica Subalpina, via Real Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,  meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati