Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Scienza e pensiero > Uomo e Natura > Pagina 1 > Un color bruno

 


Ingrandisci

UN COLOR BRUNO
Badino G.
Edizioni Segnavia , 2006
128 pagine, bianco/nero, poco illustrato,
cop. in brossura, dim. 11 x 17 cm .
€9.5 
Sconto di € 0.5 per i soci SMI 


| Descrizione | Autori | Indice | Un estratto

Livello: Principianti | Voto:
Giudizio Recensione

 
Disponibile entro 2-3 giorni lavorativi + spedizione
Per acquistare:
Metti nel carrello  | Vedi il carrello

DESCRIZIONE (a cura dell'Editore)

Come procede innanzi da l'ardore,
per lo papiro suso, un color bruno
che non è nero ancora e 'l bianco more.


In questa celeberrima metafora dantesca, il bruno è il colore che la carta assume dinanzi alla fiamma che la brucia, è il colore della transizione da intatto a divorato dal fuoco.
Il passo degli uomini sui territori sconosciuti della Terra è stato come una fiamma che, iniziata nel Corno d'Africa, si è estesa a tutte le terre emerse. Innumerevoli esploratori, spinti forse da un disadattamento alla vita quotidiana, si sono inoltrati in territori sconosciuti e remoti, finendo per renderli parte delle terre occupate dagli uomini e quindi anch'essi panorami del quotidiano da cui fuggivano.
L'ambiguità fra la finalità dell'esploratore, che vuole muoversi su spazi incontaminati, e il fatto che facendolo li contamina e rende colonizzabili, dura anche adesso. Ora le zone esposte alla fiamma sono le foreste amazzoniche, l'Antartide, gli abissi marini, ma anche le grotte, che sono le Terre della Notte, e che solo da poco cominciamo ad apprezzare nella loro complessità e delicatezza.
Questo libro parla di questi luoghi che si vanno scurendo, e della contraddizione che vive chi cerca il bianco e, trovandolo, lo annerisce

 

 

 

Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della Società Meteorologica Italiana.

Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica Subalpina, socio fondatore  della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino, autorizzazione  n° 2205159 del 26.04.2001

Società Meteorologica Subalpina, via Real Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,  meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati