Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Climatologia > Cronache > Storia dell'uomo e cambi di clima

 


Ingrandisci

STORIA DELL'UOMO E CAMBI DI CLIMA
Coppens Y.
Jaca , 2007
80 pagine, bianco/nero, no illustrazioni,
cop. in brossura, dim. 16.5 x 23 cm .
€10 
Sconto di € 1 per i soci SMI 


| Descrizione | Autori | Indice | Indice

Livello: Principianti | Voto:
Giudizio Recensione

 
Disponibile entro 2-3 giorni lavorativi + spedizione
Per acquistare:
Metti nel carrello  | Vedi il carrello

DESCRIZIONE (a cura dell'Editore)

"Come un grande compositore che con poche note riesce a dare forma a una sonata, Yves Coppens nella sua lezione conclusiva al Collège de France delinea con tratti essenziali e rara eleganza la storia dell’uomo sulla Terra.
È una storia che fa parte della grande epopea della vita a partire dalle forme elementari di 4 miliardi di anni fa. Da quelle origini il mondo vivente si è sviluppato quasi per una legge universale in una ‘complicazione crescente e in un’organizzazione ogni volta migliore della materia (parole che evocano ‘la complessità crescente’ di Teilhard de Chardin), dove l’uomo appare culminante in una delle tante branche dell’albero dei viventi dopo essere stato preceduto da un corteo di forme preumane" (Fiorenzo Facchini).
Sullo sfondo sono i cambiamenti ambientali, specialmente climatici, fra i quali la grande siccità di 3 milioni di anni fa, a cui il genere Homo diede una risposta soprattutto intellettuale in forza del suo sistema nervoso divenuto più complesso rispetto agli altri Ominidi.
Jaca Book aveva già pubblicato nel 1987 la lezione inaugurale di Coppens al Collège de France ne Le grandi tappe della Preistoria e della Paleoantropologia. Là Coppens, già co-scopritore di Lucy, spiegava la nascita e la ragion d’essere di una disciplina che studiava le origini dell’uomo, e che ormai era un’arborescenza scientifica a pieno diritto e non più semplice ramificazione della paleontologia.
In un momento in cui l’ambiente e il clima sono all’ordine del giorno di attuali e gravi preoccupazioni ecologico-sociali, in questa lezione conclusiva della sua permanenza al Collège de France Coppens ci ricorda che l’uomo fu il primo essere capace di adattarsi come nessun altro ai cambiamenti di ambiente e di clima. Coppens ripercorre così la nostra preistoria e la legge come appassionante avventura. Ciò non toglie che l’uomo oggi abbia fatto violenza a quell’ambiente terrestre che lo ha ospitato per quasi tre milioni di anni e che ci invita a essere responsabili del suo non deterioramento

 

 

 

Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della Società Meteorologica Italiana.

Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica Subalpina, socio fondatore  della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino, autorizzazione  n° 2205159 del 26.04.2001

Società Meteorologica Subalpina, via Real Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,  meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati