|
|
Dove sono:
MeteoShop >
Meteorologia >
Fondamenti
> La previsione immediata del vento
|
|
INDICE
PREFAZIONE
COME USARE QUESTO LIBRO
I VENTI E LA PRESSIONE
Caratteristiche di base dei venti per navigare Come valutare lo velocità del vento
Come si comportano i venti
Venti locali o costieri
La scala Beaufort di velocità del vento
Come ottenere una valutazione affidabile del vento Quanto sarà forte il vento al largo?
Quanto saranno forti le raffiche?
Quale sarà l'altezza delle onde al largo?
VARIAZIONI DELLA DIREZIONE DEL VENTO IN CONDIZIONI DI TEMPO PERTURBATO
Venti ciclonici
Come riconoscere l’arrivo di un vento di tipo ciclonico
Previsioni o tempo corrente
Dobbiamo attenderei un cambio permanente di direzione del vento?
Dobbiamo attenderci vento forte?
VENTI LOCALI
Vediamo i venti locali
Zone del vento lungo la costa
Il vento durante la giornata
Le brezze di mare
I cambi di vento durante una tipica giornata di brezza di mare
Vento da terra
Vento lungo le coste
Dobbiamo attenderci una brezza di mare?
Quando dobbiamo attenderei un cambio di direzione dei vento dovuto alla brezza di mare
- Vento mattutino da terra
Orari dello brezza di mare
Come riconoscere la brezza in arrivo
A terra
In mare
Ci sarà vento notturno?
Ci saranno cambi locali di direzione del vento?
Il Mediterraneo
Venti locali del Mediterraneo Microvariazioni della direzione del vento: qualità del vento
Scala di variabilità
Come riconoscere e utilizzare il flusso d'aria tattico di tipo normale
Cosa possiamo rilevare dall'anemogramma
Come riconoscere e utilizzare il flusso d'aria tattico anormale
GIORNATE CON SCHEMI DI VENTO RICONOSCIBILI
Zone di mare lungo la costa principale
Cielo sereno - presenza di cumuli
Grandi cumuli, cumulo-nembi e congesti
Giornate calde, possibilità di temporali
Zone di mare e di terra lungo la costa principale Grandi nubi in aumento e venti in rotazione antiorario
Zone verso terra lungo la costa principale
Cielo sereno - presenza di cumuli
Grandi cumuli, cumulo-nembi e congesti
Giornate calde, possibilità di temporali
SCHEMI DI ONDE FRONTALI
Minidepressioni
Onde sui fronti
NAVIGAZIONE INTERNA
Laghi, bacini artificiali e altri invasi entroterra
Laghi e bacini di montagna
Venti dei Grandi Laghi
Dobbiamo attenderei brezze di lago?
Qual è lo stagione delle brezze di lago?
Quale sarà lo loro direzione più probabile?
SIETE PREPARATI A... ?
Suggerimenti per la preparazione di gara Pianificare una gara "in acque chiuse
Bibliografia
|
|
|
|
Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della
meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della
Società Meteorologica Italiana.
Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica
Subalpina, socio fondatore della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS
è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è
autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino,
autorizzazione n° 2205159 del 26.04.2001 |
Società Meteorologica Subalpina, via Real
Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,
meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati
|
|