|
RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Alberto RE pagine 1  2  3  4  5  6  Successiva >>    Nuova ricerca
|
Siccità, vento e incendi di ottobre 2017: il caso della Valle di Susa
Acordon V., Alberto E., Alberto W., Cotterchio A. |
NIMBUS 86 |
Siccità, vento e incendi di ottobre 2017: il caso della Valle di Susa
Acordon V., Alberto E., Alberto W., Cotterchio A. |
NIMBUS 86 |
Fenomeni recenti di instabilità dell'ambiente glaciale piemontese
Alberto W., Bormioli, D., Faletto M., Lanteri L., Paro L., Re Fiorentin G., Salandin A., Viglietti D. |
NIMBUS 93 |
Ghiacciaio Ciardoney (Gran Paradiso): evoluzione nel decennio 2016-2025
Alberto W., Cat Berro D., Fornengo F., Mercalli L., Parizia F., Perotti L. |
NIMBUS 93 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P. |
NIMBUS 63-64 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Lagune: quale futuro? Come la modellistica numerica aiuta a gestire aree ad elevata variabilità
Bajo M., Bellafiore D., Cucco A., De Pascalis F., Ferrarin C., Ghezzo M., Perez Ruzafa A., Umgiesser G. |
NIMBUS 71 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
La serie climatica ultracentenaria di Domodossola Collegio Rosmini, 1871-2013
Bertolotto P., Cat Berro D., Mercalli L., Mosello R., Rogora M. |
NIMBUS 72 |
Il clima dell’Ossola Superiore
Bertolotto P., Cat Berro D., Mercalli L., Mosello R., Orrù A., Rogora M. |
NIMBUS 72 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Una piattaforma oceanografica per monitorare i cambiamenti climatici e ambientali in Alto Adriatico
Bastianini M., Boldrin, A., De Lazzari A., Minuzzo T. |
NIMBUS 71 |
Remote sensing e repeat photography per lo studio dei ghiacciai himalayani: esempi dal Nepal e dalla Cina
Azzoni R., Bollati A., Diolaiuti G., Fugazza D., Smiraglia C., Ventura F. |
NIMBUS 81 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Variabilità interannuale nel Mediterraneo: una strategia di monitoraggio di lungo termine
Aracri S., Borghini M., Chiggiato J., Schroeder K., Sparnocchia S. |
NIMBUS 71 |
Le doline: laboratorio naturale per lo studio della fisica e della dinamica dell'atmosfera
Buzzi A., Davolio S. |
NIMBUS 61-62 |
L'alta marea a Venezia: il fenomeno e le strategie operative
Canestrelli P., Cerasuolo M., Corte C. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Eccezionale persistenza di alte maree a Venezia nel periodo 11.1996-01.1997. Rilevanza del contributo meteorologico
Canestrelli P., Cerasuolo M., Corte C., Pastore F. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Les spécificités de l'îlot de chaleur urbain a Nice
Carrega P. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
|