|
|
|
|
Dove sono:
MeteoShop >
La rivista Nimbus >
Numeri singoli
> Pagina 1
> Nimbus 93
|
|
|
|

Ingrandisci
|
NIMBUS 93
Anno XXXIII - N. 1 GENNAIO-GIUGNO 2025
Pubblicato nell'ottobre 2025
€21 Sconto di € 2 per i soci SMI
|
Descrizione
|
|
|
|
ARTICOLI PUBBLICATI
Ecco gli articoli pubblicati in questo numero della
rivista. Per alcuni è possibile visualizzarne la prima pagina (formato PDF)
-
Attualità
-
In biblioteca
-
Monitoraggio, ricerca e divulgazione nell'Anno Internazionale per la conservazione dei ghiacciai: parola al World Glacier Monitoring Service Acordon V., Cat Berro D.
-
Evoluzione dei ghiacciai italiani nel periodo 2016-2024: deglaciazione accelerata Cat Berro D.
-
Ghiacciaio Ciardoney (Gran Paradiso): evoluzione nel decennio 2016-2025 Alberto W., Cat Berro D., Fornengo F., Mercalli L., Parizia F., Perotti L.
-
Freddo custode del clima: alla scoperta delle carote di ghiaccio Baccolo G., Barbante C.
-
Ice Memory, corsa contro il tempo per salvare la storia del clima De Blasi F., Gabrieli J.
-
Dolomiti senza ghiacciai? Il resoconto degli ultimi quarant’anni di riduzione R. Colucci R., Securo A.
-
Attività di ricerca e analisi mediante sensori ottici satellitari e droni presso il Ghiacciaio di Pra Sec (Monte Bianco) Boffelli W., Dematteis N., Di Sopra P., Giordan D., Mondardini L., Perret P., Pogliotti P., Troilo F., Zucca F.
-
Fenomeni recenti di instabilità dell'ambiente glaciale piemontese Alberto W., Bormioli, D., Faletto M., Lanteri L., Paro L., Re Fiorentin G., Salandin A., Viglietti D.
-
Le grotte con ghiaccio: fenomeni criotici ipogei dal particolare significato climatico Paro L., Vigna B.
-
Il permafrost montano in Europa: stato dell'arte e tendenze future Paro L.
-
I rock glaciers: genesi, età, metodi di studio e relazioni con il clima Lovati G.
-
Ghiacciaio dei Forni (Valtellina): un laboratorio per migliorare le misure delle precipitazioni nevose Alborghetti M., Bernasconi D., Diolaiuti G., Meraldi E., Senese A., Verza, G.
-
Le sovraincisioni degli apparati morenici: esempi storici e recenti di fenomeni diffusi ma poco conosciuti Cat Berro D., Chiarle M., Mortara G.
-
I segreti del Massiccio del Monte Rosa: suoli antichi come indizi di un passato climatico sorprendente D'amico M., Freppaz M., Pintaldi E.
-
I ghiacciai visti dai satelliti
|
|
|
|
| |
|
Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della
meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della
Società Meteorologica Italiana.
Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica
Subalpina, socio fondatore della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS
è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è
autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino,
autorizzazione n° 2205159 del 26.04.2001 |
|
Società Meteorologica Subalpina, via Real
Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,
meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati
|
|