RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Ingrid VAN DER LAAN-LUIJKX pagine 1  2  3  4  Successiva >>    Nuova ricerca
|
La neve di oggi è l’acqua di domani: cosa ci ha insegnato la siccità del 2021-2024
Avanzi F. |
NIMBUS 92 |
Englacial water fluctuation in moulins: an example from Tyndall Glacier (Patagonia, Chile)
Badino G., Piccini L. |
NIMBUS 23-24 |
La scoperta dei mulini glaciali
Badino G. |
NIMBUS 23-24 |
Atti del V convegno internazionale sulle cavità glaciali
Badino G., Mercalli L. |
NIMBUS 23-24 |
The glacial karst
Badino G. |
NIMBUS 23-24 |
Moulins and marginal contact caves in the Gornergletscher, Switzerland
Badino G., Piccini L., Romeo A. |
NIMBUS 23-24 |
Ice Caves of Terra Nova Bay (Victoria Land, Antarctica)
Badino G., Meneghel M. |
NIMBUS 23-24 |
Quante volte respiriamo la stessa aria?
Badino G. |
NIMBUS 55-56 |
Calori «nascosti» e la neve che non si «scioglie» - pensieri sulla fisica dei passaggi di stato
Badino G. |
NIMBUS 75 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Incendi boschivi da fulmine nel 2003 in Valle d’Aosta e
Cesti G., Conedera M. |
NIMBUS 43-44 |
Assimilazione di osservazioni di vento nei sistemi di previsione meteorologica numerica
Cossu F. |
NIMBUS 87 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Dove il mare tocca i ghiacciai permanenti: oceanografia in Artico
Aliani S., Del Bianco F., Giglio F., Langone L., Miserocchi S. |
NIMBUS 71 |
Monitoraggio a lungo termine delle proprietà idrografiche delle masse d'acqua nel Mare Adriatico
Betti M., Caccamo G., Campanelli A., Frapiccini E., Grilli F., Marini M., Paschini E., Penna P. |
NIMBUS 71 |
L’evento di raffreddamento eccezionale dell’inverno 2012 e il suo impatto sugli abissi del Mediterraneo
Ampolo Rella M., Bellafiore D., Benetazzo A., Bergamasco A., Bernardi Aubry F., Boldrin A., Bonaldo D., Borghini M., Braga F., Campiani E., Cantoni C., Carniel S., Chiggiato J., Conese I., Falcieri F., Falco P., Foglini F., Grilli F., Russo A., Schroeder L., Sclavo M., Trincardi F. |
NIMBUS 71 |
Le alluvioni del settembre-ottobre 1993 nel Canton Ticino
Kappenberger G., Sartori S., Spinedi F. |
NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF |
I ghiacciai del Basòdino (Ticino) e del Pizzo Scalino (Bernina): confronti evolutivi recenti
Aellen M., Casartelli G., Kappenberger G. |
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF |
L'evento alluvionale del 19 giugno 1996 in alta Versilia (Alpi Apuane)
Mazzoni G., Olivieri M., Ratti M. |
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF |
Cronaca meteorologica Appennino settentrionale giugno-novembre 1997
Mazzoni G., Olivieri M., Ratti M. |
NIMBUS 17-18 |
|