Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Paolo LA BARBERA
pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  Successiva >>    Nuova ricerca

Il clima di Sanremo: variabilità attuale, prospettive future
Mercalli L., Pennellatore A., Peracchi S.
NIMBUS 4
Attività di ricerca e analisi mediante sensori ottici satellitari e droni presso il Ghiacciaio di Pra Sec (Monte Bianco)
Boffelli W., Dematteis N., Di Sopra P., Giordan D., Mondardini L., Perret P., Pogliotti P., Troilo F., Zucca F.
NIMBUS 93
Ricerche sulla neve in Groenlandia: misure e risultati della campagna alla base Summit
Arnaud L., Bergin M., Carmagnola C., Champollion N., Dibb J., Dominé F., Dumont M., Morin S., Picard G., Wright P.
NIMBUS 63-64
Variazioni recenti e secolari delle risorse glaciali nelle Montagne Rocciose canadesi: il sistema del Fiume Nelson
Comeau L., Demuth M., Dornes P., Hopkinson C., Luckman B., Pietroniro A.
TERRA GLACIALIS EDIZ. SPECIALE 2008
Studio del permafrost alpino in Valle d’Aosta
Cremonese E., Morra Di Cella U., Pogliotti P.
NIMBUS 53-54
Attività di ricerca e analisi mediante sensori ottici satellitari e droni presso il Ghiacciaio di Pra Sec (Monte Bianco)
Boffelli W., Dematteis N., Di Sopra P., Giordan D., Mondardini L., Perret P., Pogliotti P., Troilo F., Zucca F.
NIMBUS 93
Gli anelli di accrescimento dei ginepri per ricostruire 600 anni di durata della neve sulle Alpi, mai breve come oggi
Brunetti M., Carrer M., Dibona R., Prendin A.
NIMBUS 89
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: settembre, ottobre, novembre 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 10 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: dicembre 1995 - maggio 1996
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 11-12 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali: marzo, aprile, maggio 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 8 - VERSIONE IN PDF
Cronaca meteorologica Alpi occidentali:giugno, luglio, agosto 1995
Blanchet G., Di Napoli G., Prola M., Spanna F.
NIMBUS 9 - VERSIONE IN PDF
Le acque del Mare di Ross tra presente e futuro
Rivaro P.
NIMBUS 76
I ghiacciai dell’Ossola: una breve sintesi
Cat Berro D., Mercalli L., Mortara G., Mosello R., Rogora M., Tamburini A.
NIMBUS 72
Laghi alpini: un mondo che cambia
Boggero A., Marchetto A., Mosello R., Rogora M., Tartari G., Zaupa S.
NIMBUS 72
La serie climatica ultracentenaria di Domodossola Collegio Rosmini, 1871-2013
Bertolotto P., Cat Berro D., Mercalli L., Mosello R., Rogora M.
NIMBUS 72
Il clima dell’Ossola Superiore
Bertolotto P., Cat Berro D., Mercalli L., Mosello R., Orrù A., Rogora M.
NIMBUS 72
Laghi e clima: il contributo del CNR ISE di Pallanza
Brugnoli E., Manca, M., Rogora M.
NIMBUS 72
Lago Maggiore: il futuro della gestione dei livelli
Boggero A., Ciampittiello M., Cifoni M., Di Lorenzo T., Kamburska L., Paganelli D., Riccardi N., Rogora M., Zaupa S.
NIMBUS 85
L'alluvione sull'areale del Lago Maggiore nell'autunno 1993
Ambrosetti W., Barbanti L., De Bernardi R., Libera V., Rolla A.
NIMBUS 2 - VERSIONE IN PDF
Aspetti della dinamica del Lago Maggiore condizionati dal clima
Ambrosetti W., Barbanti L., Carrara E., Rolla A., Zambon A.
NIMBUS 72
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  Successiva >>    Nuova ricerca