Info: Chi siamo | Come acquistareFAQ | Librerie fiduciarie | Contatti | Per i librai

 Dove sono: MeteoShop > Ricerca avanzata > Risultati ricerca

RISULTATO RICERCA PER AUTORE: Tiziana DI LORENZO
pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successiva >>    Nuova ricerca

Relazione tra specie vegetali e clima nella formazione di una torbiera alpina su serpentinite.
Celi L., D’amico M., Freppaz M., Pavan C., Siniscalco C., Zaccone C.
NIMBUS 75
I segreti del Massiccio del Monte Rosa: suoli antichi come indizi di un passato climatico sorprendente
D'amico M., Freppaz M., Pintaldi E.
NIMBUS 93
Gli anelli di accrescimento dei ginepri per ricostruire 600 anni di durata della neve sulle Alpi, mai breve come oggi
Brunetti M., Carrer M., Dibona R., Prendin A.
NIMBUS 89
Lago Maggiore: il futuro della gestione dei livelli
Boggero A., Ciampittiello M., Cifoni M., Di Lorenzo T., Kamburska L., Paganelli D., Riccardi N., Rogora M., Zaupa S.
NIMBUS 85
Nevi prealpine: 25 anni di osservazioni (1970-1995) a Cugliate Fabiasco (VA)
Ricciardi F.
NIMBUS 19-20
Casorezzo e Inveruno (Milano): memorie sulla grandinata del 18 agosto 1986
Meda R., Pastori A., Ricciardi F.
NIMBUS 21-22
1985-2005: vent’anni dalla nevicata del secolo a Milano
Asnaghi G., Meda R., Ricciardi F.
NIMBUS 35-36
La serie nivometrica di Milano
Asnaghi G., Meda R., Ricciardi F.
NIMBUS 49-50
Clima e nevosità in Valganna e Valmarchirolo (Varese)
Asnaghi G., Meda R., Ricciardi F.
NIMBUS 49-50
La neve nella Pianura Padano-veneta: nuova cartografia 1961-2017
Buffa A., Cat Berro D., Mercalli L., Pifferetti M., Ricciardi G.
NIMBUS 77
Eventi piovosi estremi in Ossola e loro analisi temporale
Ciampittiello, M., Dresti C., Saidi H.
NIMBUS 72
Validità delle misure di precipitazione con differenti strumenti durante eventi estremi
Ciampittiello, M., Dresti C., Saidi H., Turconi L.
NIMBUS 72
L’Osservatorio meteorologico di Pallanza all’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del CNR
Ciampittiello, M., Dresti C., Miglietta M., Saidi H.
NIMBUS 72
Fenomeni recenti di instabilità dell'ambiente glaciale piemontese
Alberto W., Bormioli, D., Faletto M., Lanteri L., Paro L., Re Fiorentin G., Salandin A., Viglietti D.
NIMBUS 93
Lorenzo, stagista SMI, dai colli delle Marche al gelo del Québec
Sangelantoni L.
NIMBUS 73
Tempo variabile o imprevedibile?
Santacroce C.
NIMBUS 10 - VERSIONE IN PDF
Il miracolo delle noci a Viù (Valli di Lanzo)
Santacroce C.
NIMBUS 11-12 - VERSIONE IN PDF
Terminologia meteorologica in Val di Viù
Santacroce C.
NIMBUS 13-14 - VERSIONE IN PDF
E' appenninica la massima nevicata di un giorno nota in tutto il mondo?
Santacroce C.
NIMBUS 15-16 - VERSIONE IN PDF
I ghiacciai italiani. Banca dati e variazioni recenti di una preziosa risorsa idrica
Apadula F., D'agata C., Diolaiuti G., Giuseppe S., Smiraglia C.
NIMBUS 23-24
 

pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successiva >>    Nuova ricerca