IL CLIMA DI
PONTREMOLI

La serie omogenea delle temperature medie annue di Pontremoli dal 1929
al 2010.
Dopo alcuni anni freddi intorno al 1932 e al 1940, si riscontra una
prima sequenza di anni per lo più caldi tra il 1943 e il 1952, seguita
da un raffreddamento fino a metà degli anni 1980. Nell'ultimo
ventennio, il sensibile mitigarsi delle condizioni termiche è stato
interrotto da annate prossime alla norma solo nel 1991, 1995-1996 e
2005.
Gli anni più caldi appaiono il 2006 (13,5°C), il 2003, il 2007
e il 2009 (tutti e tre con media di 13,4°C). Gli anni più freddi risalgono al 1940
e al 1956 (10,5°C) e al 1980 (10,6°C).
Il valore medio normale di tutti gli ottanta anni è pari a 11,9°C.

Andamento dei totali annui delle precipitazioni atmosferiche
rilevate a Pontremoli dal 1920 al 2010.
Nel complesso, la serie è stazionaria: non appare alcuna tendenza
evidente all'aumento o alla diminuzione degli apporti. Il totale medio
annuo normale risultante dal novantennio è di 1714 mm. L'anno più
asciutto fu il 1921, l'unico rimasto sotto quota 1000 mm, a soli 739,7
mm. L'anno più piovoso fu il 1937, durante il quale si raccolsero ben
2711,2 mm.

Regime mensile delle precipitazioni a Pontremoli (periodo 1920-2009).
L'autunno è la stagione più piovosa (sia ottobre che novembre superano
i 200 mm), ma anche in inverno e in primavera gli apporti sono
cospicui. L'estate presenta valori discreti in giugno (90 mm circa) e
agosto (80 mm) e più bassi in luglio che, con poco più di 50 mm, è il
mese normalmente meno piovoso dell'anno.
Ulteriori dettagli sul
clima di Pontremoli sono contenuti nel volume:

disponibile presso il nostro MeteoShop.
|