LA TEMPESTA PERFETTA
FILM 

DAL SITO DEL FILM (WWW.PERFECSTORM.NET)
LA TESTIMONIANZA DEL METEOROLOGO
David Epstein, 

"Nel periodo tra il 30 Ottobre ed il primo Novembre del 1991, io lavoravo presso una stazione TV locale in Hatford, sorvegliando l'evoluzione della tempesta...avevamo avuto parecchi eventi assai significativi dal punto di vista del tempo, quella volta. Come meteo, avevamo avuto un vecchio uragano in via di dissolvimento in mezzo all'Atlantico, che era l'Uragano Grace. Allo stesso tempo, c'era dell'energia che stava avanzando attraverso la zona dei Grandi Laghi, ed esisteva pure un vecchio sistema frontale attorno all'area del New England.

Principalmente, quello che accadde fu che l'energia proveniente da queste tre tempeste si combinò via via in mezzo all'Atlantico. Man mano che il tempo passava, questa energia fece in modo che il vecchio uragano si rigenerasse, ed evolvesse in uno nuovo ."


Il percorso della tempesta - Fonte: Tropical Cyclone Tracker 

"La cosa che rese questa tempesta così straordinaria fu il fatto che si verificasse una rigenerazione di un vecchio uragano, e che tre componenti, combinandosi insieme dal punto di vista meteo, formassero quella che noi chiamiamo "la tempesta perfetta" oppure "la tempesta senza nome" perché non era stato dato un nome a questo "nuovo" uragano. A volte quando le tempeste interagiscono fra di loro, possono girarsi attorno e fare in modo che l'una annulli l'altra.  L'interazione di queste due fu più interessante, perché esse si unirono in una sola e formarono così una "tempesta perfetta".

"Sia i meteorologi locali che il Servizio Meteorologico Nazionale Americano (NWS) e il Centro Uragani (HC) furono messi di fronte ad un dilemma, se dare un nuovo nome al sistema oppure se usare quello vecchio. Si era ormai abbastanza avanti per la stagione degli uragani, eravamo vicini al primo Novembre, ed eravamo anche in un'area dove non c'era veramente pericolo per la terraferma - ce n'era per i porti. Naturalmente ora sappiamo che purtroppo, questo pericolo si presentò per le navi in mare aperto."

"Molti meteorologi ancora si riferiscono a questa tempesta come "la tempesta senza nome" perché non le fu dato un nome...anche se probabilmente l'avrebbe dovuto avere"

Un'altra testimonianza