ADDIO AD ANDREA BARBERIS ORGANISTA (BIELLA)
GRAFICO, GESTORE DI RIFUGIO E COLLABORATORE SMI
27.01.2017
SMI -
Redazione Nimbus
Con sgomento e dolore abbiamo appreso della tragica scomparsa del
collaboratore SMI Andrea Barberis Organista, sulle montagne
biellesi dove da alcuni anni gestiva il
Rifugio Monte Marca.
Esperto
in grafica e comunicazione visiva, membro dell'Equipe
Arc-en-ciel impegnata nella didattica e nella valorizzazione
ambientale, per quindici anni è stato al nostro fianco in numerose
attività divulgative su meteo, ambiente e sostenibilità tra Piemonte
e Valle d'Aosta, rivolte soprattutto a giovani e studenti ma non solo,
tra cui ricordiamo l'annuale appuntamento "Meteolab" al
Forte di Bard.
Nel 2015 aveva anche curato l'ideazione grafica del
logo del 150° di fondazione della SMI.
Appassionato di territorio e montagna, fu in passato gestore anche del
Rifugio Coda, sempre sulle Alpi biellesi, e più di recente del
Rifugio Toesca,
in Val di Susa.
Una grave
perdita per il nostro team di lavoro, per il territorio montano biellese,
e per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscere la sua
professionalità, la sua energia e il suo entusiasmo, che tuttavia
non hanno scongiurato un gesto così irrimediabile e incomprensibile.
Alla
famiglia, in particolare alla moglie Luisa e ai quattro figli, va
l'abbraccio di
Luca Mercalli e di tutta la redazione di Nimbus.

Andrea Barberis Organista
(1960–2017)
|