Acqua e ghiaccio: una convivenza
difficile. Con l’aumento delle temperature sulle Alpi, si moltiplica
la formazione di nuovi specchi lacustri in ambiente glaciale. Il Lago
Effimero sul Ghiacciaio del Belvedere (versante italiano del Monte
Rosa) è un caso emblematico a livello europeo.In queste pagine tutti i
dati sulla sua breve ma minacciosa esistenza.
La parete nord-orientale del Monte Rosa
è uno dei più grandiosi spettacoli dell’arco alpino, ma anche uno
straordinario laboratorio geodinamico in cui è maturata l’emergenza
del Lago Effimero nelle estati 2002 e 2003.
Questo volume, voluto dall’Amministrazione Regionale del Piemonte,
richiama le azioni messe in campo per mitigare il rischio di una rotta
glaciale e prospetta scenari futuri alla luce del riscaldamento
globale nelle Alpi.
Libro disponibile gratuitamente per tutti i soci
SMI in regola con la quota associativa, salvo spese di spedizione.
Leggi
l'introduzione
Come
richiederlo:
Soci SMI in regola con la quota: scrivere a
meteoshop@nimbus.it segnalando i propri dati. Il libro verrà
spedito con pagamento anticipato di 4 euro come rimborso spese
di spedizione. Se si desidera riceverlo all'interno di un ordine di
altri libri del meteoshop, basta indicarlo nel campo "note" durante la
compilazione dell'ordine. In questo caso non verranno caricate
ulteriori spese oltre a quelle previste dall'ordine.
Non soci: è possibile richiederlo alla
Regione Piemonte, ai seguenti riferimenti:
SEDE di TORINO:
C.so Stati Uniti n. 21
Segreteria di DIREZIONE
Sig.ra Chiara Careglio - Tel 011-432-2648
SEDE di DOMODOSSOLA (VB):
Via Romita n. 13/bis
Settore Difesa Assetto Idrogeologico di Verbania
Dott.Geol. Paolo Semino - Tel 0324-226847
Sig.ra Elena Sogni - Tel 0324-226854
In alternativa,
associandosi alla SMI
è possibile ricevere sia il libro che la rivista
NIMBUS.
|