| 
					
					ARTICOLI PUBBLICATI
 
						Ecco gli articoli pubblicati in questo numero della 
                        rivista. Per alcuni è possibile visualizzarne la prima pagina (formato PDF)					
						 
                    	
                      			
          						Attualità
          						Cambiamenti climatici e della vegetazione sulla base di analisi lito- e biostratigra-
fiche della Torbiera di Pian Pessey (Parco Naturale del Mont Avic, Valle d'
Aosta)Arobba  D., Brugiapaglia  E., Caramiello  R., Cat Berro  D., Gianotti  F., Mercalli  L., Siniscalco  C.
          						Relazione tra specie vegetali e clima nella formazione di una torbiera
alpina su serpentinite.Celi  L., D’amico  M., Freppaz  M., Pavan  C., Siniscalco  C., Zaccone  C.
          						La foce del Bisagno (Genova) nel medio Olocene: analisi paleoambientali di un deposito costiero ligureArobba  D., Caramiello  R., Firpo  M., Mercalli  L., Morandi  L., Rossi  S.
          						Le misure di biossido di carbonio all'osservatorio Jungfraujoch (Alpi Bernesi)Berhanu  T., Leuenberger  M., Schibig  M., Sturm  P., Uglietti  C., Valentino  L., Van Der Laan  S., Van Der Laan-luijkx  I.
          						Il ghiacciaio di Estellette (Monte Bianco) e il B17 dell’Aiguille des Glaciers: una scoperta svelata dai cambiamenti climaticiBoschis  G., Deline  P., P. Kirkbride  M.
          						Cop-21: chiamata alle armi (del diritto) per salvare il climaLouvin  R.
          						Calori «nascosti» e la neve che non si «scioglie» -  pensieri sulla fisica dei passaggi di statoBadino  G.
          						Un tifone nello zaino: un’esperienza tra le devastazioni di «Haiyan» nelle FilippineCian  F.
          						In biblioteca
          						Colate detritiche in Val Cenischia (Torino): l’evento del 3 settembre 2011Savio  G., Tropeano  D., Turconi  L.
          						Cronaca meteorologica d’Italia, gennaio-dicembre 2011Acordon  V., Allais  G., Castellano  C., Cat Berro  D., Mazzoni  G., Olivieri  M., Ratti  M.
          						Chronique météorologique des Alpes françaises et suisses, 
janvier-décembre 2011Blanchet  G.
 |