|  Perchè
              diventare socio SMI? Per
              sostenere le attività dell'associazione, come: 
                
                  
                    Incentivare lo sviluppo della
                    meteorologia italiana, in un'ottica di rigore scientifico,
                    obiettività e libera da condizionamenti esterni.
                    Diffondere una informazione
                    chiara e rigorosa sui temi riguardanti la meteorologia, il
                    clima e le sue variazioni, l'evoluzione dei ghiacciai.
                    Pubblicare su sito web,
                    gratuito ed aperto a tutti, informazioni su convegni ed
                    eventi, dati, articoli, opinioni, le previsioni del tempo,
                    ed altro ancora, allo scopo di diffondere una corretta
                    conoscenza e visione delle scienze dell'atmosfera. Per
                    mantenere la propria indipendenza, il sito web SMI non
                    ospita pubblicità commerciale (al di fuori di note
                    informative sul settore meteo).
                    Pubblicare la rivista NIMBUS,
                    unica nel suo genere nel panorama italiano e tra le più
                    prestigiose a livello mondiale in questo settore. Nimbus raccoglie
                    informazioni e dati sull'evoluzione del tempo, altrimenti
                    dispersi e polverizzati in una miriade di fonti. Nimbus informa,
                    su fatti, opinioni, eventi correlati con il mondo della
                    meteo. Nimbus aggrega persone interessate alla
                    meteorologia, professionisti o amatori, provenienti da tutte
                    le regioni d'Italia. Nimbus affascina, con centinaia
                    di stupende fotografie di fenomeni meteorologici, tutte
                    corredate di data e luogo di ripresa. Nimbus insegna,
                    sia con pagine esplicitamente dedicate alla didattica, che
                    con lo stile generale della rivista  indirizzato ai
                    contenuti, al rigore, alla scientificità ed al tempo stesso
                    alla comprensibilità da parte di un vasto pubblico. Infine, Nimbus conserva:
                    con la sua accurata forma tipografica, chiara ed essenziale,
                    consegna ai posteri le "memorie dell'atmosfera"
                    del nostro tempo. Le biblioteche dei maggiori centri
                    mondiali (WMO, UCAR, ECMWF, EUMETSAT, Météo France, ttutte
                    le altre società meteorologiche europee, ed altri) ricevono
                    Nimbus. 
                    Effettuare attività di
                    ricerca, come: studio delle variazioni climatiche attraverso
                    l'evoluzione dei ghiacciai ed il recupero delle lunghe serie
                    di dati meteorologici degli antichi osservatori italiani. Per
              entrare in contatto con altre persone, professionisti o
              amatori, interessati alle scienze dell'atmosfera. Per
              essere al corrente delle novità editoriali, dei
              convegni, delle novità scientifiche e di numerose altre notizie
              sul mondo della meteorologia, Per
              dare il proprio contributo a Nimbus, inviando
              fotografie, testi, cronache e dati che, previo esame del comitato
              di redazione, potranno venire pubblicati sulla rivista. Per
              mantenere attivo e vitale questo sito web, ormai 
              da 7 anni punto di riferimento della meteorologia italiana.  Quali
              benefici ottengo dall'esser
              socio SMI? 
                
                  Ricevo
                  Nimbus, che esce due volte all'anno  in numero
                  doppio da circa 100 pagine, tutte a colori. A tutti i nuovi 
                  abbonati verrà inviato in omaggio anche un numero arretrato di 
                  Nimbus, uscito nel corso dell'anno precedente.
                  Ricevo
                  una tessera, che attesta la mia partecipazione alla
                  maggiore associazione nazionale delle scienze dell'atmosfera.
                  Posso
                  accedere agli sconti sul 
                  MeteoShop, il negozio
                  della meteorologia, dove posso acquistare  libri ed altri
                  oggetti per migliorare le mie conoscenze, e per arricchire la
                  mia biblioteca
                  Posso
                  partecipare alle iniziative SMI a prezzi
                  scontati,  come per esempio il convegno organizzato in
                  occasione dell'annuale Assemblea Generale dei Soci
                  Posso
                  richiedere consigli, indicazioni, suggerimenti ai
                  professionisti della redazione di Nimbus. 
                  Posso
                  accedere agli sconti sulle stazioni meteorologiche DAVIS
                  fornite dalla ditta SALVARANI di Reggio Emilia (vedi
                  convenzione)
                  ....ed altri ancora se ne
                  aggiungeranno, man mano che cresceremo come associazione. E ricordate, in un settore così
              trascurato e povero di risorse, soltanto unendo le forze potremo
              raggiungere risultati significativi.
              
   |