|
|
Dove sono:
MeteoShop >
Climatologia >
Climatologia applicata
> Pagina 1
> Atlante climatico della valle d'aosta
|
|
INDICE
Presentazione, Roberto Louvin
Prefazione, Guy Blanchet
Introduzione,Lorenzo Chentre
Al lettore
1.Un'introduzione alla climatologia e ai metodi d'indagine
2.Il recupero e l'organizzazione dei dati numerici
3.Le stazioni meteorologiche in Valle d’Aosta
4.Il clima della Valle d'Aosta: dagli studi del passato a una sintesi attuale
5.Climatologia dinamica: masse d'aria e tipi di tempo sulla Valle d'Aosta
6.Soleggiamento, radiazione e nuvolosità
7.Il vento
8.La temperatura dell'aria
Riepiloghi statistici
9.Le precipitazioni e l’umidità dell’aria
Riepiloghi statistici
10.La neve
Riepiloghi statistici
11 La pressione atmosferica
12 L’evoluzione del clima in Valle d’Aosta
13 Alluvioni e altri eventi idrogeologici
14 Le valanghe
15 Bibliografia
|
|
|
|
Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della
meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della
Società Meteorologica Italiana.
Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica
Subalpina, socio fondatore della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS
è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è
autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino,
autorizzazione n° 2205159 del 26.04.2001 |
Società Meteorologica Subalpina, via Real
Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,
meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati
|
|