|
|
Dove sono:
MeteoShop >
Meteorologia >
Meteo e salute
> Pagina 5
> Tempo, vita e salute
|
|
INDICE
Introduzione
La Terra, un posto speciale per vivere
La vita
Il ciclo dell’acqua...
L’aria
La temperatura
Le piante
Dall’ambiente al mondo vegetale... e dai vegetali all’ambiente
Gli animali
Influenze dall’ambiente...
e influenze sull’ambiente
Problemi
L’aria che respiriamo, il Sole che ci scalda
Il Sole: benefici ed effetti dannosi
La temperatura: benessere e disagio
Indice di calore
Troppo umido o troppo secco?
Quando il vento stimola e quando è nocivo
Progettisti e architetti del benessere
Insidie tra quattro mura
Allergie e meteoropatie
Allergie
Le meteoropatie
Il tempo come risorsa: le vacanze
Rilassiamoci
Il «fine-settimana»
Villeggiatura, come si diceva una volta
Acclimatazione
Dove andare
Al mare
In montagna
In collina e in campagna
Ai laghi
All’estero
Gli scenari planetari
I deserti
Le steppe
Le foreste pluviali
Le savane
Le montagne tropicali
Le zone temperate umide
I paesi mediterranei
Le foreste continentali
Siberia e Nord-Est asiatico
Notizie sui ghiacci...
...e sugli oceani
Attività all’aperto e sport
Attività all’aria aperta
Che tempo fa?
Lo sport
Prima, durante e dopo le gare
Specialisti e tecnici
Organizzazione
Esagerazioni naturali
Cose di tutti i giorni
Quando la natura fa sul serio — Le difese
Il Mediterraneo
Le alluvioni
Le frane
I temporali...
e la grandine
Trombe d’aria e trombe marine
Colpi e tempeste di vento
Le mareggiate e le «superonde»
Le valanghe
Onde di calore
Vacanze o impegni lontani
Cicloni tropicali
I tornado
Le tempeste di neve e le ondate di gelo
Le alluvioni...
...le gravi siccità...
...el Nino
Rimboccarsi le maniche
Sette problemi da risolvere
Effetto serra: non più un tesi ma una realtà
Previsioni del clima
Temperature
Precipitazioni
Eventi anomali o estremi
Gli oceani
Sorprese per l’Europa dalla Corrente del Golfo?
Conseguenze dell’effetto serra sulla salute
Conseguenze dirette
Conseguenze indirette
L’indebolimento dello scudo di ozono e le conseguenze
Le città inquinate (e più calde)
La nuova emergenza: l’acqua
Il fuoco
Piogge acide
I disastri ecologici
Conclusioni
APPENDICE
Aria
Una premessa
Che cos’è l’atmosfera
Composizione chimica,. ozono ed effetto serra naturale
Comportamento termico dell’atmosfera
Dinamica dell’atmosfera (ovvero come si muove)
Il tempo
La radiazione solare
La temperatura dell’aria
L’umidità
La pressione atmosferica
Il vento
Lo stato del mare
Le nubi
Pioggia o neve?
Rugiada, brina, galaverna, gelate
La nebbia
Il clima
Bibliografia essenziale
Indice delle tabelle e dei grafici
|
|
|
|
Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della
meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della
Società Meteorologica Italiana.
Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica
Subalpina, socio fondatore della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS
è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è
autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino,
autorizzazione n° 2205159 del 26.04.2001 |
Società Meteorologica Subalpina, via Real
Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,
meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati
|
|