|
|
IL LIBRO DELLA SETTIMANA - TUTTE LE USCITE
|
Pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  Successiva >>
|
|
|
IL TIFONE DI GALVESTON
Larson E., 2001
Dopo Katrina è istruttivo leggere cosa accadde 105 anni fa a Galveston, in Texas. Allora agli uragani non si dava ancora il nome ma il disastro di quell'otto settembre lasciò oltre seimila vittime e una città rasa al suolo.
Presentato il 19/09/2005
€
16.53
Sconto di € 1.5 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
 |
STATO DI PAURA
Crichton M., 2005
Il nuovo best seller di Crichton è tutto centrato sulla negazione dei cambiamenti climatici. Un libro che miscela pericolosamente la finzione con le citazioni scientifiche, con un risultato controverso. Da leggere con assoluta consapevolezza e con la promessa di non limitarsi a digerire per buone le affermazioni di un medico-scrittore ma consultare anche chi il clima lo studia veramente, per esempio il Nobel Paul Crutzen...
Presentato il 22/08/2005
€
18.6
Sconto di € 1.5 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
|
IL ROVESCIO DELLA PRODUZIONE.
Sori E., 1999
Ogni acquisto, ogni consumo presto o tardi diventa un rifiuto. Lo storico dell'economia Ercole Sori ci accompagna in questa avvincente storia del rifiuto, un problema che da sempre affligge l'umanità. Ma se nel passato il rifiuto, per quanto scomodo, era sempre biodegradabile, oggi prevalgono scorie tossiche o quasi indistruttibili che non partecipano più ai cicli e ricicli della biosfera. Se non avete letto questo bel libro quando uscì nel 1999, vale la pena di farlo ora.
Presentato il 18/07/2005
€
18.08
Sconto di € 1.5 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
 |
NOTIZIE DA UN PIANETA ROVENTE
Lynas M., 2005
Un libro di taglio giornalistico, che si legge molto bene, e che registra alcune delle crisi più importanti in atto nel mondo per via del riscaldamento globale: incremento delle alluvioni in Inghilterra, fusione del permafrost in Alaska, aumento del livello marino nell’arcipelago pacifico delle Tuvalu, tempeste di sabbia e desertificazione in Cina, uragani in nord America, fusione dei ghiacciai nelle Ande peruviane, conferenze internazionali sul clima.
Presentato il 27/06/2005
€
20
Sconto di € 2 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
|
REQUIEM PER UN ALBERO
Melchiorre M., Vallerani F., 2004
Un colpo di vento e un albero secolare cade al suolo. La storia dell'olmo di Tomo - L'Alberòn - è la storia di un paese rurale del veneto che vive le sue profonde contraddizioni tra capannoni e villette che avanzano fino ai boschi. Un breve racconto sospeso tra pianura e montagna, una storia vera, amabile da leggere ma precisa e documentata con serietà di storico, quale è il giovanissimo e sensibile autore.
Presentato il 06/06/2005
€
10
Sconto di € 1 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
 |
CLIMA E STORIA
Rabb T., Rotberg R., 1991
Benché uscito nel 1991, questo "Clima e storia", è ancora un piatto prelibato. Edizione italiana di un'opera collettiva composta di 17 contributi tra cui ricordiamo quelli di Le Roy Ladurie e di Pfister, fornisce il quadro di riferimento nel quale si è poi ampiamente sviluppato il filone di indagine ancora oggi in piena esplorazione.
Presentato il 23/05/2005
€
23.24
Sconto di € 2 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
|
VIVERE IN NICCHIA, PENSARE GLOBALE
Sertorio L., 2005
Ogni giorno siamo bombardati da informazioni poco o nulla rilevanti per la comprensione di come funziona il nostro pianeta. Questo assordante rumore di fondo nasconde voci sommesse come quella di Luigi Sertorio, fisico che unisce la competenza alla saggezza, e ci parla in queste pagine di una filosofia di vita che tenga conto dei vincoli ambientali insiti nei grandi cicli dell'energia e della materia, dai quali dipende la nostra vita.
Presentato il 02/05/2005
€
25
Sconto di € 2.5 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
 |
CLIMA E METEOROLOGIA NEL SETTECENTO
Verducci C., 2005
Trecento anni fa, anche senza Internet, le idee scientifiche circolavano
liberamente: Giovanni Bianchi (1693-1775), medico di Rimini con la passione della meteorologia, si faceva costruire termometri a Venezia, corrispondeva con De Saussure e Linneo, osservava le maree dell'Adriatico e annotava i capricci del clima della piccola età glaciale in Romagna. Una inedita e accurata ricerca storica voluta dalla prestigiosa Università della Repubblica di San Marino, che aggiunge un tassello alla nostra storia del clima.
Presentato il 11/04/2005
€
16
Sconto di € 1.5 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
|
Pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  Successiva >> |
Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della
meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della
Società Meteorologica Italiana.
Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica
Subalpina, socio fondatore della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS
è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è
autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino,
autorizzazione n° 2205159 del 26.04.2001 |
Società Meteorologica Subalpina, via Real
Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,
meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati
|
|
|