Cliccare sull'immagime per entrare nel sommario

Numero 7, anno III: gennaio 2003

La Nebbia
Vi è mai capitato di trovarvi in un sentiero in montagna ed essere sorpresi dalla nebbia? Se vi è successo avrete sicuramente notato come il tempo sembra trascorrere più in fretta, vi fermate un attimo per decidere che direzione prendere ed è già passato un quarto d'ora, dopo due ore di cammino dovreste già essere arrivati ed invece dopo tre ore e state ancora camminando. Forse, in certe nebbie, succede davvero qualcosa di strano legato al trascorrere del tempo.

Yeti
Un breve racconto, o meglio una poesia scritta in prosa, sulla pace e un futuro migliore per tutti.

 

Il Giornale del Tempo
Da questo numero prende il via questa rubrica dedicata al tempo che ha fatto in alcune località italiane e di stati confinanti, nei tre mesi della stagione considerata dalla cronaca meteo e dalle notizie dal mondo.

Nel primo numero di questa rubrica un accenno su cosa è e come viene calcolata la Temperatura Wind Chill.

Freddo polare
Coloro che scrivono gli articoli per i giornali o per i servizi radiotelevisivi, sanno che cosa sia il freddo in questa stagione nelle regioni polari? Ne dubito, a meno che, non precisandolo, intendano sostenere il paragone con il freddo che, nelle regioni ad alta latitudine, si prova nella stagione estiva.

L'arcobaleno
In questa seconda parte Diego approfondisce la parte teorica di questo suggestivo spettacolo della natura.

Il Test
Questo mese il test verte sui fronti, tutti ne parlano (giornali, radio, televisione) parlano di fronti caldi, fronti freddi,un po' più raramente fronti occlusi, ma che cosa è un fronte?

Nubi lenticolari
Altocumulus lenticularis

come può una nube essere immobile e contemporaneamente muoversi velocemente?
In questo articolo la risposta del numero precedente.

Europa
Un intenso sistema frontale ha colpito l'europa occidentale causando 30 morti.

America
Messico, il 25 ottobre l'uragano Kenna classificato di categoria 5 ha investito il Messico con venti fino a 270 km/h.

Cronaca Meteo del Sud America
Intense precipitazioni hanno investito l'Argentina, Uruguay e l'estremo sud del Brasile, la zona nord è invece stata interessata da vasti incendi.