![]() |
![]() |
Cliccare sull'immagime per
entrare nel sommario
Numero 5, anno II: giugno 2002
![]() |
![]() |
![]() |
|
Morte e paura sul Monte Bianco Non so quanti di voi si ricordano i 43 alpinisti bloccati da una bufera di neve a 4362 metri di quota nella Capanna Vallot alle pendici della vetta del Monte Bianco il 4 agosto 2000, il mio amico Luigi era lì e ci descrive come si sono svolti veramente i fatti. |
Il clima della Nuova Zelanda
El Azizìa, Libia Dati stazione meteo
Genova-Staglieno |
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Lo stato del clima nel
2001 Come consuetudine l’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha resi noti i dati relativi all’andamento climatico per l’anno 2001 nel mondo. La temperatura superficiale media dell’intero pianeta è stata di 0.42°C superiore al valore climatologico normale, il secondo anno più caldo dall’inizio delle registrazioni nel 1861 |
La temperatura
Il Test |
|
|
![]() |
|||
Taratura pluviometri Cominciamo da questo numero una nuova rubrica che sarà presente saltuariamente, si occupa di approfondire argomenti noti i cui aspetti scientifici sono poco conosciuti. |
|||
![]() |
![]() |