![]() |
![]() |
Cliccare sull'immagime per
entrare nel sommario
Numero 10, anno III: ottobre 2003
![]() |
![]() |
![]() |
Il mistero di Punta Tempesta |
Principali differenze
fra emisfero australe e boreale In questa breve descrizione delle principali differenze fra l'emisfero australe e boreale vedremo come si differenziano gli spostamenti dei venti in grande scala sulla Terra, i sistemi di alta e bassa pressione, la rappresentazione dei fronti il vento termico e molto altro.
Temperature
estreme massime: agosto 2003
|
Ricordo di Nicola Berni. Nell’editoriale di questo numero ci preme ricordare Nicola Berni, giovane meteorologo professionista, che purtroppo ci ha lasciato in seguito a un incidente di montagna, avvenuto il 17 settembre sul Lagazuoi |
![]() |
![]() |
![]() |
Cronaca meteo Liguria Questa è stata sicuramente l'estate più calda del secolo, soprattutto perchè questo secolo è iniziato da solo quattro anni. Il caldo della scorsa estate è stato indubbiamente anomalo, ma non straordinario. Prendendo a riferimento i dati dell’osservatorio di Imperia, sin da 1876, troviamo diverse estati comparabili a questa ed anche più calde. |
Fenomeni elettrici dell'atmosfera
Le inversioni termiche |
America
Asia |
![]() |
|
![]() |