Cronaca Meteo Liguria
Questa è stata sicuramente l'estate più calda del secolo, soprattutto perchè
questo secolo è iniziato da solo quattro anni.
Il caldo della scorsa estate è stato indubbiamente anomalo, ma non
straordinario. Prendendo a riferimento i dati dell’osservatorio di Imperia, sin
da 1876, troviamo diverse estati comparabili a questa ed anche più calde; per
limitarci al secolo scorso, quella del 1974, del 1973, del 1952, del 1947, del
1928. Più inusuale è stata la quasi totale mancanza di piogge (3,0 mm in tre
mesi ad Imperia).
Notizie dal mondo
Asia
INDIA MERIDIONALE: è stata colpita all’inizio di giugno da una intensa ondata di
calore con temperature che hanno raggiunto anche 50°C. Oltre 1500 persone sono
morte nello stato del Andhra Pradesh, il più colpito da questa calamità.
America

NEBRASKA:il 22 giugno vicino alla località di Aurora, durante una
grandinata è stato rinvenuto un chicco di grandine del diametro di 17.8 cm
e una circonferenza di 47.6 cm |
ISOLE BERMUDA: L’Uragano
Fabian, di categoria 4, ha colpito il 31 agosto e nei giorni
successivi le isole con venti che hanno soffiato a 230
km/h.
Africa
PROVINCIA DEL CAPO: Tra il 18 e il 20 agosto la è stata
colpita da un sistema perturbato che ha provocato forti precipitazioni, a
carattere nevoso sulle località più elevate, e venti intensi con raffiche fino a
130 km/h. La temperatura è scesa a livelli record per alcune località,
raggiungendo –10°C.
Europa
Una eccezionale ondata di calore ha colpito quasi tutta l'europa.
37°C in Svizzera, Francia, Romania, Croazia, 38,1°C nel Regno Unito, in Italia
molte località hanno superato i 40 gradi: 41,4 ad Amendola.
Questo ed altro nelle NEWS
|