Cliccare sull'immagime per entrare nel sommario

Numero 6, anno II: settembre 2002

Contributo alla classificazione dei climi della Liguria
Dopo un’interruzione ritorna il contributo alla climatologia ligure, ancora nella fase introduttiva, con una descrizione fisica dell’ambiente regionale.

Sudestadas
Fenomeno meteorologico in Argentina e Uruguay.
Il caso eccezionale del 16 maggio 2000

Profilo climatico dei parchi degli Stati Uniti sud occidentali.
I grandi parchi del Sud Ovest americano si possono circoscrivere nei Four Corners, ovvero a cavallo di quattro stati: Utah, Colorado, Arizona e New Mexico.

Quali dati?
Poco prima di chiudere la pubblicazione ci siamo trovati a discutere su un argomento di estrema importanza: l’affidabilità dei dati meteorologici di cui si dispone. Alcune “scoperte” ci hanno lasciato perplessi.

L'arcobaleno
Questa volta Diego intraprende un viaggio attraverso l'arcobaleno, in questa prima parte un cenno storico.

Il Test
Cambia nuovamente il test, da questo numero una sola domanda, ma sono rappresentate le percentuali delle risposte nonchè il loro numero, ed inoltre tutti possono vedere la spiegazione, naturalmente dopo aver risposto.

Europa
Estate caratterizzata da forti inondazioni, oltre 180 morti in tutta l'Europa.

America
Una buona notizia, Negli States il 50% di tornadi in meno.

Cronaca Meteo del Sud America
da questo numero Gustavo Pittaluga sarà anche redattore degli eventi meteo degni di nota per l’America Latina

e inoltre Cronaca Meteo della Liguria con la collaborazione del Centro Meteo-Idrologico della Regione Liguria

Taratura pluviometri
Seconda e ultima parte di questo importante articolo sulla taratura e correzione dei pluviometri a bascula.