Google:  bing:   

Google:  bing:   


Indice generale










CLIMATOLOGIA Inizio pagina
Acune considerazioni sul fattore wind chill a Genova [70-2023] Breve profilo climatico dei parchi degli Stati uniti sud occidentali [6-2002] Cambiamenti nei modelli di distribuzione delle precipitazioni sulla Liguria [67-2021] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 1) [1-2001] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 2) [2-2001] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 3) [2-2001] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 4) [6-2002] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 5a [8-2003] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 5b) [9-2003] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 6a) [11-2003] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 6b) [14-2004] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 6c) [15-2005] Contributo alla classificazione dei climi della Liguria (Parte 6d) [16-2005] Copertura nevosa emisfero Nord [62-2017] Differenze tra emisfero Australe e Boreale [10-2003] El Azizìa, Libia. 13 settembre 1922: +58° (Parte1) [4-2002] El Azizìa, Libia. 13 settembre 1922: +58° (Parte2) [5-2002] I fulmini arrivano dal Sole [63 - 2018] Il tempo in Europa [60 - 2016] Il tempo in Europa [61 - 2017] Il primo impulso freddo d'autunno [60 - 2016] I ghiacciai del Monte Bianco (versante italiano) 1818-2014 (Parte 1) [60 - 2016] I ghiacciai del Monte Bianco (versante italiano) 1818-2014 (Parte 2) [61 - 2017] I ghiacciai del Monte Bianco (versante italiano) 1818-2014 (Parte 3) [62 - 2017] I ghiacciai del Monte Bianco (versante italiano) 1818-2014 (Parte 4) [63 - 2018] I ghiacciai del Monte Bianco (versante italiano) 1818-2014 (Parte 5) [64 - 2019] I ghiacciai del Monte Bianco (versante italiano) 1818-2014 (Parte 6) [65 - 2019] I ghiacciai del Monte Bianco (versante italiano) 1818-2014 (Parte 7) [66 - 2020] I ghiacciai del Monte Bianco (versante italiano) 1818-2014 (Parte 8) [67 - 2021] La tramontana Chiara, scura, bianca - Prima parte [68-2021] La tramontana Chiara, scura, bianca - Seconda parte [69-2021] La neve a bassa quota in Italia - Prima parte [50-2013] La neve a bassa quota in Italia - Seconda parte [51/52-2014] Le nevicate a Genova del periodo 1951-2000 (Parte 1) [8-2003] Le nevicate a Genova del periodo 1951-2000 (Parte 2) [9-2003] Le piogge colorate [67-2021] Stazioni meteorologiche il Liguria (parte 1) [64-2019] Stazioni meteorologiche il Liguria (parte 2) [65-2019] Sudestadas: fenomeno meteorologico in Argentina e Uruguay [06-2002] Svante August Arrhenius (1859-1927) [68-2021]
CLIMATOLOGIA - Il progetto ICG Inizio pagina
Che cosa è il Progetto IGC [1-2001] I tracciati dei percorsi e la scelta dei punti di misura [2-2001] Indagine preliminare sul campo termico della città di Genova in situazioni anticicloniche invernali [18-2005]
CLIMATOLOGIA - Il giornale el tempo Inizio pagina
Settembre, ottobre, novembre 2002 [7-2003] Dicembre 2002 [8-2003] Gennaio 2003 [8-2003] Febbraio 2003 [8-2003] Marzo 2003 [9-2003] Aprile 2003 [9-2003] Maggio 2003 [9-2003] Settembre 2003 [11-2003] Ottobre 2003 [11-2003] Novembre 2003 [11-2003] Inverno 2003-2004 [12/13-2004] Estate 2004[14-2004] Giugno 2004[14-2004] Luglio 2004[14-2004] Agosto 2004 [14-2004] Autunno 2004[15-2005] Settembre 2004 [15-2005] Ottobre 2004 [15-2005] Novembre 2004 [15-2005] Inverno[16-2005] Dicembre[16-2005] Gennaio[16-2005] Febbraio[16-2005] Inverno (Nuova edizione) [16-2005] Dicembre(Nuova edizione) [16-2005] Gennaio(Nuova edizione) [16-2005] Febbraio(Nuova edizione) [16-2005] Primavera[17-2005] Marzo[17-2005] Aprile[17-2005] Maggio[17-2005] Estate[18-2005] Giugno[18-2005] Luglio[18-2005] Agosto[18-2005] Settembre[19-2006] Ottobre[19-2006] Novembre[19-2006] Autunno[19-2006] Inverno - Dati meteo [20-2006] Inverno - Grafici vento [20-2006] Primavera - Dati meteo [21-2006] Primavera - Grafici vento [21-2006] Estate - Dati meteo[22-2006] Estate - Grafici Vento [22-2006] Autunno - Dati meteo[23-2007] Autunno - Grafici vento [23-2007]
CLIMATOLOGIA - Il giornale del tempo (Temperature estreme mondiali) Inizio pagina
Marzo - maggio 2003 [9-2003] Temperature estreme massime agosto 2003 [10-2003] Settembre 2003 [11-2003] Ottobre 2003 [11-2003] Novembre 2003 [11-2003] Temperature estreme nel mondo. Giugno-Agosto 2017 [62-2017]
CLIMATOLOGIA - Il tempo nel Mediterraneo Inizio pagina
Il tempo nel Mediterraneo - CAPITOLO I - CARATTERE DEL TEMPO NEL MEDITERRANEO - CONDIZIONI GENERALI) [64-2019] Il tempo nel Mediterraneo - CAPITOLO I - Parte 2.1 - I VENTI [65-2019] Il tempo nel Mediterraneo - CAPITOLO I - Parte 2.1.1 - IL VENTO)[66-2020] Il tempo nel Mediterraneo - CAPITOLO I - Parte 2.1.2 - IL VENTO [67-2021] Il tempo nel Mediterraneo - CAPITOLO I - Parte 2.1.3 - IL VENTO)[68-2021] Il tempo nel Mediterraneo - CAPITOLO I - Parte 2.1.4 - IL VENTO [69-2021] Il tempo nel Mediterraneo - CAPITOLO I - Parte 2.1.5 - IL VENTO [69-2021]
CLIMATOLOGIA - Nuvole nel folklore Inizio pagina
Attendibilità dei proverbi meteorologici [39/40-2011] Cieli scuri[59-2016] Cielo rosso [47 - 2013] CIRROSTRATI E ALTOSTRATI - Il sole nel sacco [51-52/2014] Cirrostratus [41-2011] CIRRUS Quale tempo? [43-2012] CUMULONIMBUS scuretto[45/46-2012] CUMULUS HOMILIS - Bel tempo [50-2013] Febbraio, marzo e la Madonna della Candelora [55/56-2015] L'inizio dell'inverno [57/58-2015] Natale e Pasqua [53/54-2014] Nubi cumuliformi - Brutto tempo [48/49 -2013] NUVOLE, mare e monti [44-2012] Osservazione del cielo e meteorognostica [39/40-2011] Un velo di CIRROSTRATUS [42-2011]
CLIMATOLOGIA - Osservatorio sul clima Inizio pagina
Resoconto annuale e analisi mesi autunnali [23-2007] Analisi inverno(2006/2007 L'inverno mai arrivato) [24-2007] Analisi primavera 2007 (Primavera 2007: la più calda) [25-2007] Analisi estate (Estate 2007: inversione di tendenza?) [26-2007] Ancora un anno con temperatura sopra la media [27-2008] Intensità delle precipitazioni: dati in controtendenza [28-2008] Un'insolita giornata estiva [29/30-2008] Andamento climatico anno 2008 [31-2009] La neve sulle coste del Mediterraneo (Parte 1) [39/40-2011] La neve sulle coste del Mediterraneo (Parte 2) [44-2012] Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof Don Gian Carlo Raffaelli [53/54-2014] Ritorno dai Balcani sul Golfo Ligure (Parte 1) [19-2005] Ritorno dai Balcani sul Golfo Ligure (Parte 2) [21-2005] Stato del Clima nel 2000[01-2000] Breve analisi inverno 2012-2013 [48/49-2013] Temporali sulle coste europee - Introduzione e metodologia [57/58-2015]
CLIMATOLOGIA - Osservatorio sul global warming Inizio pagina
Analisi temperatura annuale globale e nei due emisferi [34-2009] Andamento climatico per fasce di latitudine (Parte 1) [35-2010] Andamento climatico per fasce di latitudine (Parte 2) [35-2010] Andamento climatico per fasce di latitudine (Parte 3) [35-2010] Analisi 2009 [36-2010] Il dettaglio delle 8 fasce - Prima parte [36-2010] Il dettaglio delle 8 fasce - Seconda parte [36-2010] Posizionamento anno 2009 [36-2010] Analisi 2009 in Italia [38-2010] Analisi 2010 [39/40-2011] Il punto al primo semestre 2011 [41-2011] Il punto al primo semestre 2012 [45/46-2012] In 13 mesi -0,64°C [61 - 2017] ANALISI 2011 [43-2012] INVERNO 2011-2012 [44-2012] ANALISI 2012 Italia [47-2012] ANALISI 2012 Mondo [48/49-2013] Primavera 2013 Italia [48/49-2013] Estate 2013 in Italia [50-2013] ANALISI 2013 Mondo [51-52/2014] ANALISI 2013 Italia [51-52/2014] Il punto a settembre 2014 [53/54/2014] Il punto a settembre 2015 [57/58-2015] Il punto a settembre 2017 [62-2017] Le vecchie temperature recenti (1980-2009) continuano ad aumentare, mentre quelle antiche (1880-1951) continuano a diminuire[59-2016] Luglio 2016 il mese più caldo. Ma è prorpio vero? [60-2016] Osservatorio sul Global Warming [63-2018] Osservatorio sul Global Warming [64-2019] Osservatorio sul Global Warming [65-2019] Osservatorio sul Global Warming [66-2020] Osservatorio sul Global Warming - Analisi dell'anno 2020 [67-2021] La temperatura media continua a scendere [68-2021] Analisi della temperatura di Genova dal 1822 [69-2022] La temperatura media continua a scendere [69-2022] Il 2021 è stato il settimo anno fra i più caldi [69-2022] Continua la discesa della temperatura globale [70-2022]
DIDATTICA Inizio pagina
Appunti di statistica meteorologica (Parte prima) [37-2010] Appunti di statistica meteorologica (Parte seconda) [38-2010] Appunti di statistica meteorologica (Parte terza) [39/40-2010] Appunti di statistica meteorologica (Parte quarta) [41-2011] Appunti di statistica meteorologica (Parte quinta) [42-2011] Appunti di statistica meteorologica (Parte sesta) [43-2012] Appunti di statistica meteorologica (Parte settima) [44-2012] Appunti di statistica meteorologica (Parte ottava) [47-2012] Appunti di statistica meteorologica (Parte nona) [50-2013] Aurore polari (Parte 1) [23-2007] Aurore polari (Parte 2) [25-2007] Breve introduzione alle energie rinnovabili - Il solare termico (prima parte) [28-2009] Breve introduzione alle energie rinnovabili - Il solare fotovoltaico (seconda parte) [29/30-2009] Breve introduzione alle energie rinnovabili - L'energia eolica (Prima parte) [31-2009] Breve introduzione alle energie rinnovabili - L'energia eolica (Seconda parte) [32-2009] Breve introduzione alle energie rinnovabili - L'energia idroelettrica (Prima parte) [33-2009] Breve introduzione alle energie rinnovabili - L'energia idroelettrica (Seconda parte) [34-2009] Breve introduzione alle energie rinnovabili - L'energia idroelettrica (Terza parte) [34-2009] Clatrato (Clathrate) Idrato, il ghiaccio che brucia (parte 1) [17-2005] Clatrato (Clathrate) Idrato, il ghiaccio che brucia (parte 2) [18-2005] Colonna solare - Sun pillar [64-2019] Degenerazione dell’informazione meteorologica [55/56-2015] El Niño e La Niña [24-2007] Fenomeni elettrici dell'atmosfera (parte 1) [8-2003] Fenomeni elettrici dell'atmosfera (parte 2) [9-2003] Fenomeni elettrici dell'atmosfera (parte 3) [9-2003] Il fulmine [70-2023] Il sistema de Centri Funzionali (CF) nella previsione dei fenomeni intensi (Parte 1) [25-2007] Il sistema de Centri Funzionali (CF) nella previsione dei fenomeni intensi (Parte 2) [26-2007] Il Föhn e lo Stau [2-2001] Influenza della rotazione della Terra sulla circolazione atmosferica (parte 1) [18-2005] Influenza della rotazione della Terra sulla circolazione atmosferica (parte 2) [19-2006] Influenza della rotazione della Terra sulla circolazione atmosferica (parte 3) [20-2006] Influenza della rotazione della Terra sulla circolazione atmosferica (parte 4) [22-2006] L'innalzamento della tensione nei fulmini [65-2019] La neve (Parte1) [11-2003] La neve (Parte2) [12/13-2004] La neve (Parte3) [14-2003] La neve (Parte4) [15-2005] La neve (Parte5) [16-2005] La Temperatura (Parte 1)[1-2001] La Temperatura (Parte 2)[2-2001] La Temperatura (Parte 3)[3-2001] La Temperatura (Parte 4)[4-2002] La Temperatura (Parte5) [5-2002] L'Arcobaleno (Parte 1) [6-2002] L'Arcobaleno (Parte 2) [7-2002] Le inversioni termiche [10-2003] MeteoQuiz[1-2001] MeteoQuiz[2-2001] MeteoQuiz[3-2001] MeteoQuiz[4-2002] MeteoQuiz[5-2002] MeteoQuiz[6-2002] MeteoQuiz - Le risposte[2-2001] MeteoQuiz - Le risposte[3-2001] MeteoQuiz - Le risposte[4-2002] MeteoQuiz - Le risposte[5-2002] MeteoQuiz - Le risposte[6-2002] MeteoQuiz - La risposta (Nubi lenticolari - Altocumulus lenticularis) [7-2002] MeteoQuiz - La risposta (I fronti) [8-2003] Onde anomale [23-2007] Terrazzamenti, tecniche antiche per nuove realtà: rischio o opportunità? [61-2017] Stabilità instabilità atmosferica - (Prima parte) [55/56-2015] Stabilità instabilità atmosferica - (Seconda parte) [57/58-2015] Stabilità instabilità atmosferica - Introduzione alla termodinamica (Terza parte) [59-2016] Stabilità instabilità atmosferica - Introduzione alla termodinamica (Quarta parte) [60-2016] Stabilità instabilità atmosferica - Introduzione alla termodinamica (Quinta parte) [61-2016] Stabilità instabilità atmosferica - Introduzione alla termodinamica (Sesta parte) [62 -2017] Stabilità instabilità atmosferica - Introduzione alla termodinamica (Settima parte) [63 -2018] Stabilità instabilità atmosferica - Introduzione alla termodinamica (Ottava parte) [66 -2020] Stabilità instabilità atmosferica - Introduzione alla termodinamica (Nona parte) [70 -2023] Su un metodo per stimare l'altezza della neve fresca in base ai messaggi METAR [26-2010] Una WebCam con 50 Euro [26-2007]
EDITORIALE Inizio pagina
10 anni [39/40 2011] A.A.A. Fotografie meteo cercasi [41-2011] Assemblea della SMI [28-2008] Auguri RLMet! [50-2013] Caldo afoso e "mass-media" [9-2003] Come ti diffondo una notizia falsa [62 - 2017] Erano vent'anni che non si vedeva un Bisagno così grosso [42-2011] Freddisti e caldisti [3-2001] Freddo polare [7-2003] Grandi nevicate nelle Alpi e "Global Warming" [33-2009] Ignoranza Superficialità Pressapochismo Sensazionalismo [15-2005] Il caldo del giugno 2019 [65-2019] Il caldo e i climatizzatori [12/13-2004] Il clima malato [31-2008] Il nubifragio sulla Liguria del 4 ottobre [38-2011] Il Video-atlante [24-2007] Il numero 60[60-2016] Il nuovo atlante delle nubi[70-2023] Impegno vecchio ed energie nuove [16-2005] Impegno vecchio ed energie nuove [14-2004] Incendi un Val Susa. Come in Amazzonia? [66-2020] Informazione ed indice di calore [5-2002] In ricordo di Stefano Gallino [57/58-2015] In ricordo di Achille Pennellatore [69-2022] L'analisi scientifica [25-2007] L'estate più calda del secolo [2-2001] L'evoluzione dei ghiacciai italiani del Monte Bianco [59-2016] L'incendio [34-2009] L'Uomo al centro [44-2012] La cultura della divulgazione scientifica mancante [17-2005] La leggenda del Monte Bianco [64-2019] La "nostra" SMI [32-2009] La nevicata del 7 aprile 2021 a Genova. [67-2021] La nostra rivista [23-2007] La nuova rivista [63-2018] La nuova rivista [68-2021] La passione e la tecnica [8-2003] La scienza e il pubblico [29/30-2008] La siccità [61 - 2017] Le notizie sul clima che cambia [26-2007] Meteopercorso [47-2013] Meteorologia e mass media [18-2005] Nascita di una rivista [1-2001] Nevicherà, no anzi pioverà, no anzi ci sarà il sole [11-2004] Pensare con la propria testa [22-2006] Quali dati? [6-2002] Quel confine insidioso [19-2006] Raccolta differenziata mal fatta. Cittadini distratti? [51/52-2014] Ricordo di Nicola Berni [10-2003] Ricordo di Sergio Del Ponte [43-2012] Riflessioni sul Global Warming [37-2010] Risolto il problema della CO2? [45/46-2012] Sbatti il mostro in prima pagina [53/54-2014] Siccit [21-2006] SMS, SMI e altro... [36-2010] Società Meteorologica italiana [20-2006] Stessi eventi, conseguenze diverse [27-2008] Storico gelicidio [35-2010] Un passo avanti [4-2002]
METEOROLOGIA D'ALTRI TEMPI Inizio pagina
Congetture sulla cagione delle aurore boreali [23-2007] Congetture sulle tempeste, che sogliono succedere alle Aurore Boreali [24-2007] Cronyometro, ossia misura-tempo della pioggia (Marsilio Landriani) [22-2006] Della Nebbia [27-2008] Fine del trasunto sulla mem. del Co. Filasi sulle procelle ecc. [26-2007] La bella neve [64-2019] L'osservatorio della Regia Università di Genova - Prima parte [29/30-2007] L'osservatorio della Regia Università di Genova - Seconda parte [31-2007] L'osservatorio della Regia Università di Genova - Terza parte [32-2009] Memorie delle procelle, che annualmente sogliono regnare nelle maremme veneziane [25-2007] Notizie di Cronaca Meteorologica dell’Anno 1779 [42-2011] Notizie di Cronaca Meteorologica dell’Anno 1780 [43-2011] Notizie di Cronaca Meteorologica dell’Anno 1786 [44-2011] Notizie di Cronaca Meteorologica dell’Anno 1787 [45/46-2012] Notizie di Cronaca Meteorologica dell’Anno 1788 [47-2012] Notizie di Cronaca Meteorologica dell’Anno 1789 [48/49-2013] Notizie meteorologiche di Genova - Prima parte [33-2009] Notizie meteorologiche di Genova - Seconda parte [34-2009] Notizie meteorologiche di Genova - Terza parte [35-2009] Notizie meteorologiche di Genova - Quarta parte [36-2009] Notizie meteorologiche di Genova - Quinta parte [37-2009] Notizie meteorologiche di Genova - Sesta parte [38-2009] Notizie meteorologiche di Genova - Sesta parte [39/40-2009] Ragguaglio d'un viaggio sulle Alpi del Signor de Saussure - Parte 1 [20-2006] Ragguaglio d'un viaggio sulle Alpi del Signor de Saussure - Parte 2 [21-2006] Sophie Armant Blanchard, una pioniera francese dell'aerostato atterra a Genova in Val Trebbia [32-2009] Lucrezio e i fulmini [70-2023]
NEWS Inizio pagina
NEWS - CRONACA METEO LIGURIA Inizio pagina
Marzo - maggio 2001 [1-2001] Giugno - agosto 2001 [2-2001] Settembre - novembre 2001 [3-2001] Dicembre 2001 - febbraio 2002 [4 -2002] Marzo 2002 [5-2002] Aprile 2002 [5-2002] Maggio 2002 [5-2002] Giugno 2002 [6-2002] Luglio 2002 [6-2002] Agosto 2002 [6-2002] Estate 2003 [10-2003] Autunno 2003 [11-2003] Inverno 2003-2004 [12/13-2004] Inverno 2004-2005 [16-2005] Primavera 2005 [17-2005] Estate 2005 [18-2005] Autunno [19-2006] Inverno [20-2006] Primavera [21-2006] Estate - Giugno, luglio [22-2006] Estate - Agosto [22 - 2006] Autunno - Settembre [23-2007] Autunno - Ottobre [23-2007] Autunno - Novembre [23-2007] Inverno 2006-2007 [24-2007] Primavera 2007 [25-2007] Estate 2007 [26-2007] Autunno 2007 [27-2007] Inverno 2007-2008 [28-2007] Primavera - Estate 2008 [29-2007] Autunno 2008 [31-2007] Primavera 2010 [37-2010]
NEWS - CRONACA METEO SUD AMERICA Inizio pagina
Giugno - agosto 2002 [6-2002] Settembre - novembre 2002 [7-2003] Dicembre 2002 - febbraio 2003 (versione in italiano)[8-2003] Diciembre 2002 - febrero 2003 (Versión en Español)[8-2003] Marzo - maggio 2003 (versione in italiano)[9-2003] Marzo - mayo 2003 (Versión en Español)[9-2003] Giugno - agosto 2003 [10-2003] Junio - agosto (Versión en Español)[10-2003] Settembre - novembre 2003 [11-2003] Septiembre - noviembre 2003 (Versión en Español)[11-2003] Dicembre 2003 - febbraio 2004 [12/13-2004] Diciembre 2003 - febrero 2004 (Versión en Español) [12/13-2004] Marzo - maggio 2004 [12/13-2004] Marzo - mayo 2004 (Versión en Español) [12/13-2004] Giugno - agosto [14-2004] Junio - agosto (Versión en Español) [14-2004 ] Settembre - novembre [15-2005] Septiembre - noviembre (Versión en Español) [15-2005] Dicembre - febbraio [16-2005] Diciembre 2004 - febrero 2005 (Versión en Español) [16-2005] Marzo - maggio 2005 [17-2005] Marzo - mayo 2005 (Versión en Español) [17-2005] Giugno - agosto 2005 [18-2005] Junio - agosto 2005 (Versión en Español) [18-2005] Settembre - novembre [19-2005] Septiembre - noviembre (Versión en Español) [19-2005] Amazzonia - Siccità dell'anno 2005 [19-2005] Dicembre - febbraio[20-2006] Diciembre 2004 - febrero 2005 (Versión en Español) [20-2006] Marzo - maggio 2005[21-2006] Marzo - mayo 2005 (Versión en Español) [21-2006] Giugno - agosto 2005 [22-2006] Junio - agosto 2005 (Versión en Español) [22-2006] Settembre - novembre 2006 [23-2007] Septiembre - noviembre 2006 (Versión en Español) [23-2007] Dicembre 2006 - febbraio 2007[24-2007] Diciembre 2006 - febrero 2007 (Versión en Español) [24-2007] Marzo - maggio 2007 [25-2007] Marzo - mayo 2007 (Versión en Español) [25-2007] Giugno - agosto 2007 [26-2006] Junio - agosto 2007 (Versión en Español) [26-2006] Settembre - Novembre 2007 [27-2008] Septiembre - noviembre 2007 (Versión en Español) [27-2008] Dicembre 2007 - febbraio 2008 [28-2007] Diciembre 2007 - febrero 2008 (Versión en Español) [28-2007] Marzo - maggio 2008 [29-2008] Marzo - mayo 2008 Versión en Español) [29-2000] Giugno - agosto 2008 [29-2008] Junio - agosto 2008 (Versión en Español) [29-2008] Settembre - Novembre 2008 [31-2008] Septiembre - noviembre 2008 (Versión en Español) [31-2008] Dicembre 2008 - Febbraio 2009 [32-2009] Diciembre 2008 - Febrero 2009 (Versión en Español) [32-2009]
NEWS - NOTIZIE DAL MONTO Inizio pagina
Inverno 2001 [1-2001] Primavera 2001 [1-2001] Estate 2001 2-2001] Autunno 2001 [3-2001] Inverno 2002 [4-2002] Marzo - maggio 2002 [5-2002] Giugno - agosto 2002 [6-2002] Settembre - Novembre 2002 [7-2003] Dicembre 2002 - febbraio 2003 [8-2003] Marzo - maggio 2003 [9-2002] Giugno - agosto 2003 [10-2003] Settembre - novembre [11-2003] Dicembre 2003 - febbraio 2004 [12/13-2004] Marzo - maggio 2004 [12/13-2004] Giugno - agosto 2004 [14-2004] Settembre - novembre 2004 [15-2005] Dicembre - febbraio 2005 [16-2005] Marzo - maggio 2005 [17-2005] Giugno - agosto 2005  [18-2005] Settembre - novembre [19-2005] Dicembre 2005 - febbraio 2006 [20-2006] Marzo - maggio 2006 [21-2006] Giugno - agosto 2006  [22-2006] Settembre - novembre 2006 [23-2007] Dicembre 2006 - febbraio 2007 [24-2006] Marzo - maggio 2007 [25-2006] Giugno - agosto 2007  [26-2006] Settembre - novembre [27-2008] Dicembre 2007 - febbraio 2008 [28-2008] Marzo - maggio 2008 [29/30-2008] Giugno - agosto 2008  [29/30-2008] Settembre - novembre [31-2008] Dicembre 2008 - febbraio 2009 [32-2009] Dicembre 2008 - febbraio 2009 ANTARTIDE [32-2009] Marzo - maggio 2009 [33-2009] Giugno - agosto 2009 [34-2009] Settembre - novembre 2009 [35-2009] Dicembre 2009 - febbraio 2010 [36-2010] Marzo - maggio 2010 [37-2010] Giugno - agosto 2010 [38-2010] Settembre 2010 - febbraio 2011 [39/40-2011] Alluvione Genova - 4 ottobre 2010 [39/40-2011] Marzo - maggio 2011 [41-2011] Giugno - Agosto 2011 [42-2011] Settembre - novembre 2011 [43 - 2011] Dicembre 2011 - febbraio 2012 [44 - 2012] Marzo - maggio 2012 [45/46-2012] Giugno - agosto 2012 [45/46-2012] Settembre - novembre 2012 [47-2012] Dicembre - febbraio 2013 [48/49-2013] Marzo - maggio 2013  [48/49-2013] Giugno - agosto 2013 [50-2013] Settembre - novembre 2014 [51/52-2014] Dicembre 2013 - febbraio 2014 [51/52-2014] Marzo - maggio 2014 [53/54-2014] Giugno - agosto 2014  [53/54-2014] Settembre - novembre 2014 [55/56-2015] Genova 9 ottobre 2014 - Alluvione [55/56-2015] Notizie 2015 [59-2016]